Il Castello, donato al FAl da Elisabetta De Rege Provana nel 1985, si erge come un'imponente fortezza medievale sullo sfondo del Monviso. Costruito nel XIII secolo come avamposto militare, fu trasformato nel Quattrocento in una dimora sontuosa da Valerano, signore del Marchesato di Saluzzo.
La Sala Baronale custodisce affreschi unici ispirati alla cultura cavalleresca, come il mito dell'eterna giovinezza tratto dal "Roman de Fauvel". Nel XVI secolo, il Salone delle Grottesche aggiunse uno splendido soffitto manierista.
Il complesso comprende anche ambienti come cantine, cucinone con grande camino, chiesa con affreschi sulla Passione di Cristo e un ampio parco con vista sulle colline della val Varaita. Un'immersione nell'arte e nella storia in un ambiente incantevole.
Partenza da Savona con bus granturismo alla volta di Saluzzo, arrivo in mattinata ed incontro con le guide per visitare il Castello. Pranzo pic-nic (preparato da Vineria Vecchio Camino: insalata di pasta, panino con salsiccia di Bra, tomino con erbette, pane casereccio, biscotti alla nocciola, acqua), tempo libero a disposizione e rientro.
Contributo iscritti FAI a partire da € 60,00 contributo non iscritti a partire da € 70,00
Prattours Viaggi - Corso Italia 10/9 ( 5° piano) - 019934848 (anche WhatsApp) - micol@prattoursviaggi.it - www.prattoursviaggi.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis