Visite guidate speciali
Visita con il Direttore
TIVOLI, ROMA

Per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, il FAI Delegazione Sassari, d’intesa col FAI Sardegna e in collaborazione con le Delegazioni territoriali, propone il progetto DIVINA SARDEGNA, un recital itinerante che prende spunto dai riferimenti diretti e indiretti alla Sardegna presenti nella Divina Commedia.
L’evocare personaggi, borghi e castelli costituisce il filo d’Arianna narrativo, che si snoderà nei luoghi dell’Isola testimoni del forte legame tra Toscana e Sardegna, di cui Dante è cerniera mitopoetica.
L’evento si colloca nello spirito del FAI ed intende coniugare memoria testimoniale del poema divino e histoire événementelle dei luoghi sardi. Obiettivo del progetto è anche quello di suscitare il coinvolgimento emotivo di chi vi è partecipe, tanto più intenso se lo si riferisce al momento attuale, così critico per la nostra terra.
Scegliamo la cultura come strumento salvifico: extra culturam nulla salus!
Il progetto sarà articolato in incontri (Episodi). Ciascun incontro sarà affidato alla Delegazione di competenza.
L'evento avrà luogo per tutta la giornata, dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Prenotazione obbligatoria a questo link.
Evento a contributo a partire da 35€ per gli iscritti FAI e 40€ per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi in loco anche con quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni e rinnovo alla stessa quota.
Per informazioni: sassari@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis