Diamo un futuro al nostro passato: l'arte del restauro

Diamo un futuro al nostro passato: l'arte del restauro

Condividi
Diamo un futuro al nostro passato: l'arte del restauro
Iniziative culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PORDENONE

Ciclo di conversazioni con esperti restauratori sulla tipologia di materiali, le metodologie, le problematiche affrontate nel corso degli interventi di restauro. Gli incontri saranno seguiti da una visita al relativo laboratorio di restauro.

Gli incontri sono curati dalla Delegazione FAI di Pordenone in collaborazione con il Comune di Pordenone e la Soprintendenza di Udine.

Programma

Mercoledì 28 marzo, ore 17.30
Angelo Crosato, conservatore del Museo Civico d'Arte di Pordenone e Mauro Vita, restauratore parleranno dell'intervento sulla Sacrestia lignea della Chiesa di San Clemente a Venezia.
È prevista anche la visita al laboratorio di restauro della Soprintendenza di Udine.

Mercoledì 11 aprile, ore 17.30
Appuntamento a cura di Elisabetta Francescutti, storica dell'arte della Soprintendenza del Friuli Venezia Giulia (sede di Udine). Insieme al restauratore Giovanni Magri commenterà il restauro dell'abside dell'abbazia di Sesto al Reghena.
Seguirà la visita all'abbazia.

Modalità di partecipazione

Si richiede un contributo per ogni incontro a partire da 5€ per iscritti FAI, da 7€ per non iscritti. Se si partecipa a tutti gli incontri (7 e 28 marzo, 11 aprile) il contributo richiesto è di 10€ per iscritti FAI, 15€ per non iscritti.
Il raggiungimento delle diverse sedi delle visite successive agli incontri è a carico dei partecipanti.

Contatti

Per informazioni: pordenone@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te