Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
TIVOLI, ROMA

Gli incontri sono curati dalla Delegazione FAI di Pordenone in collaborazione con il Comune di Pordenone e la Soprintendenza di Udine.
Mercoledì 28 marzo, ore 17.30
Angelo Crosato, conservatore del Museo Civico d'Arte di Pordenone e Mauro Vita, restauratore parleranno dell'intervento sulla Sacrestia lignea della Chiesa di San Clemente a Venezia.
È prevista anche la visita al laboratorio di restauro della Soprintendenza di Udine.
Mercoledì 11 aprile, ore 17.30
Appuntamento a cura di Elisabetta Francescutti, storica dell'arte della Soprintendenza del Friuli Venezia Giulia (sede di Udine). Insieme al restauratore Giovanni Magri commenterà il restauro dell'abside dell'abbazia di Sesto al Reghena.
Seguirà la visita all'abbazia.
Si richiede un contributo per ogni incontro a partire da 5€ per iscritti FAI, da 7€ per non iscritti. Se si partecipa a tutti gli incontri (7 e 28 marzo, 11 aprile) il contributo richiesto è di 10€ per iscritti FAI, 15€ per non iscritti.
Il raggiungimento delle diverse sedi delle visite successive agli incontri è a carico dei partecipanti.
Per informazioni: pordenone@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis