Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
TIVOLI, ROMA

Il Gruppo FAI di Termoli organizza una serata evento emozionante dedicata alla seconda guerra mondiale, durante la quale ripercorreremo un pezzo di storia in un racconto coinvolgente ed appassionato fatto dallo storico Giuseppe Marini. Il racconto verrà arricchito ed animato dai volontari FAI che presteranno la loro voce alla lettura delle lettere più significative di una lunga corrispondenza tra lo storico e i piloti, le loro famiglie e le associazioni internazionali.
Marini Giuseppe è uno storico noto per le sue ricerche sulla storia della Seconda Guerra Mondiale. Negli anni 2000 iniziò una serie di ricerche sui campi di aviazione a Campomarino e dopo poco tempo ricostruì l’intero sistema aeroportuale con la collocazione esatta dei campi di volo Biferno, Canne e Nuova, già in parte conosciuti ma dimenticati nella loro allocazione originaria. Nell’identificare questi tre campi ne individuò altri due: quelli statunitensi di Madna e Ramitelli.
Le piste di Campomarino furono utilizzate durante la Seconda Guerra Mondiale come basi aeree dalle forze alleate e i dei Red Tails “Code Rosse” il gruppo di piloti afroamericani noti per il loro coraggio e abilità nel contrastare i nemici e così chiamati per via del colore delle code dei loro caccia.
Le loro gesta sono diventate un simbolo di integrazione e lotta contro il razzismo.
Giuseppe Marini grazie a un lavoro di ricerca paziente e capillare, in poco tempo arrivò a contattare molti piloti, i loro figli, le loro associazioni e gli archivi internazionali.
Così facendo ha riportato a casa le foto aeree originali dei campi di volo ricollocandoli esattamente sul territorio identificandoli con targhe e lapidi commemorative, ma soprattutto ha legato oltre 20 anni della sua vita a persone sconosciute, scrivendo loro lettere e ricevendone risposte dall’altra parte dell’oceano condividendo quelle che erano state le storie di guerra e di fratellanza fino a diventare familiari l’uno per l’altro.
Si ringrazia per il gentile contributo la cantina Tenute Di Giulio.
Palazzo Norante, corso Skanderberg, 5 - Campomarino (CB)
L'evento avrà inizio alle ore 18.00
Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo
Evento a contributo a partire da € 6 iscritti FAI, € 8 non iscitti
Possibilità di iscrizione al FAI in loco. Per l'occasione speciale quota agevolata di -10€ per le nuove iscrizioni.
Posti limitati, è vivamente consigliata la prenotazione.
Per prenotarsi: faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: termoli@gruppofai.fondoambiente.it
Tel. 348 6027696
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis