Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Si scoprirà la grotta Fioravante, abitata fin dal Mesolitico, scomparsa misteriosamente negli anni '50. Oggi, grazie al lavoro di speleologi volontari, è stata nuovamente svelata ed è possibile conoscere la storia di reperti archeologici, naturalistici e storici che si trovano all'interno.
Ci si sposterà poi, con un breve tragitto in macchina, al sito paleontologico scoperto nei primi anni '90 nei pressi della ex cava del Villaggio del Pescatore. Qui venne scoperto Antonio (Tethyshadros insularis), il più grande e completo dinosauro italiano. Al suo interno ha conservato reperti di coccodrilli, gamberetti, vegetali e pesci, oltre a resti di esemplari appartenenti alla sua stessa specie.
Orari e programma
Ore 10.00: ritrovo a Trieste, Piazza Oberdan, Palazzo della Regione
Ore 10.45: ritrovo all'ingresso del bosco della Cernizza a Duino e visita dei siti
Ore 12.45: ritrovo al pescaturismo del Villaggio del Pescatore per una degustazione ittica sul mare. Al termine, rientro a Trieste..
E' richiesto un contributo di partecipazione a partire da 45€.
Iscrizioni esclusivamente presso il Punto FAI Cividin Viaggi, Via Imbriani 11 - Trieste entro il 4 giugno.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis