Visita speciale a due voci alla scoperta dei Giardini Pubblici Indro Montanelli, i primi realizzati a Milano nel 1783-86, su progetto di Giuseppe Piermarini.
Passeggiando per i viali del parco, la guida e storica dell’arte Silvia Galasso ripercorrerà le tappe principali della realizzazione di questo giardino attraverso gli edifici che ne testimoniano i diversi utilizzi nel corso del tempo, il capo giardiniere di Villa Necchi Campiglio, Luca Delll’Acqua, farà invece scoprire ai partecipanti le varietà botaniche più interessanti tra le numerose specie presenti.
Dal Planetario Hoepli di Piero Portaluppi, ultimato dall’architetto appena prima di iniziare i lavori per la famiglia Necchi Campiglio, passando sotto l’arco di via Salvini, la visita si concluderà nella quiete del giardino di via Mozart 14.
NB: il percorso non include la visita a Villa Necchi.
Ritrovo: Via Palestro, di fronte a Via Marina
La visita terminerà al Giardino di Villa Necchi Campiglio.
Sabato 1 ottobre ore 12.00 (DATA ANNULLATA)
Domenica 30 ottobre ore 11:00
Iscritti FAI 10€
Intero 22€
NB: il percorso non include la visita a Villa Necchi
In metropolitana
MM1 Palestro: 5 minuti a piedi.
MM1 San Babila: 10 muniti a piedi.
MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi.
In autobus
Autobus di linea 54 – 61 - 94: fermata San Damiano - Monforte.
Per orari e info collegarsi al sito www.atm-mi.it
Tel. 02 76340121
Email fainecchi@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis