Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

La transizione dai combustibili fossili alle energie rinnovabili è lo strumento chiave per combattere i cambiamenti climatici e scongiurare effetti catastrofici sulla società e sulla salute pubblica. Purtroppo non abbiamo più molto tempo a disposizione, perché l’obiettivo globale è raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, il che rappresenta una colossale sfida tecnologica, economica e sociale.
Vedremo come l'elettricità solare ed eolica - in combinazione con diverse tecnologie di stoccaggio – potranno giocare un ruolo dominante, grazie a una combinazione unica di caratteristiche tecniche ed economiche e a una intrinseca complementarità stagionale e giornaliera.
Discuteremo dell’elettrificazione degli usi finali dell'energia, della fattibilità di un'economia all'idrogeno, delle prospettive del nucleare e della disponibilità di risorse minerarie per la produzione di convertitori e accumulatori di flussi di energia rinnovabile.
Cercheremo infine di capire le enormi opportunità di progresso scientifico e tecnologico, le potenzialità delle comunità energetiche ed il ruolo chiave delle comunità montane verso una transizione giusta e sostenibile..
Sabato 10 agosto alle ore 17.00 presso Castel Caldes in Val di Sole.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
per informazioni: valdisolevaldinon@gruppofai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis