Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Il palazzo sorge davanti all'area sacra di Torre Argentina, dove si consumarono le più antiche vicende politiche di Roma. Nel medioevo divenne luogo dove si calcinava la pietra per le costruzioni, e, nel 1747, divenne sede del Collegio Calasanzio dei Padri delle Scuole Pie, una delle prime realtà che rese possibile un'istruzione primaria universale e gratuita.
Dopo diversi passaggi, il palazzo nel 1810 divenne di proprietà dei Vitelleschi - Nobili. Nel 1953 venne nuovamente venduto e subì infine massicci interventi di restauro e venne frazionato.
Il piano nobile nel 1986 divenne sede della Gran Loggia d'Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori.
Ritrovo in via San Nicola de' Cesarini 3 (largo Argentina).
Sono previsti 4 turni di visita dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Evento a contributo a partire da 15 euro per iscritti FAI, 18 euro per non iscritti.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis