Cosa FAI Stasera - Complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia

Cosa FAI Stasera - Complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia

Condividi
Cosa FAI Stasera - Complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

Dal Medioevo al Rinascimento alla scoperta del più antico ospedale del mondo: un'esperienza assolutamente inedita con visita serale al Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia.

Nel VII secolo d.C. nell'area sorgeva già l'antico Nosocomio noto come la Schola dei Sassoni, che offriva ospitalità e soccorso ai numerosi pellegrini che provenivano dalla Britannia per pregare sulla tomba di san Pietro. Il nucleo originale aumentò notevolmente la sua estensione fino a giungere con Sisto IV al suo massimo splendore nel XV secolo, a cui collaborarono le scuole del Ghirlandaio, Pinturicchio, Antoniazzo Romano e Palladio, che qui realizzò l’unica sua opera romana: un altare al centro del Tiburio.
Col suo celebre Teatro di Anatomia attirò a sé i più grandi artisti- scienziati del Rinascimento, da Michelangelo a Botticelli e a Leonardo, mentre prestarono servizio due Santi quali San Filippo Neri e San Camillo de Lellis. Di questo “Archiospedale” si potranno visitare il palazzo del Commendatore, il piano nobile con il Salone delle feste e le sue pirotecniche pareti affrescate, i chiostri e il Museo storico nazionale dell’Arte Sanitaria - custode di mille curiosità medicamentose del nostro passato - una farmacia antica e il laboratorio alchemico.
Una'esperienza tra arte e medicina, che rasenta quasi la magia, nel Borgo a due passi da San Pietro.

Modalità di partecipazione

Evento aperto a tutti, contributo a partire da: 15 € per iscritti FAI, 18 € per non iscritti FAI. Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria da effettuare collegandosi al sito www.faiprenotazioni.it, oppure recandosi presso la Delegazione FAI di Roma, in Piazza dell’Enciclopedia Italiana 50.

Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it

Orario

Appuntamento giovedì 11 aprile 2019 presso Lungotevere in Sassia, 3, con turni di visita narrata a partire dalle ore 18.00 fino alle ore 19.30. Partenze dei gruppi ogni 30 minuti, secondo quanto indicato nel link di registrazione. Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te