Il corso, realizzato in collaborazione con Casa Noha, Bene FAI presente in città, intende favorire il coinvolgimento di persone di nazionalità diverse e far conoscere a cittadini di origine straniera che vivono in Italia il patrimonio artistico e culturale del Paese, affinchè si possa - attraverso questa conoscenza - costruire un dialogo e un legame più profondo con la comunità locale.
Il corso rientra in FAI ponte tra culture, progetto attivo grazie alle Delegazioni FAI anche ad Aosta, Bologna, Brescia, Foggia, Lecce, Milano, Modena, Napoli, Ravenna, Roma, Torino, Vimercatese.
Le iscrizioni al corso sono aperte fino all' 11 aprile 2021 ad un massimo di 16 partecipanti.
Dalla prima settimana di maggio, sono previsti 6 incontri "in aula" presso Casa Noha che saranno arricchiti da visite ai musei ed altri luoghi significativi del territorio. Il corso prevede anche due laboratori volti a realizzare un elaborato finale che potrà essere divulgato in Rete.
Per informazioni: matera@delegazionefai.fondoambiente.it
Scarica il bando completo e il modulo di iscrizione.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis