Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

La conferenza dal titolo “Le architetture storiche di Quartu dal Convento dei Cappuccini a S’Unda de Santu Franziscu” si svolgerà nel chiostro dell’ex convento dei Frati Minori Cappuccini di Quartu S.E.. Durante l’evento, si illustreranno le vicende del convento e dei principali monumenti cittadini tra il Cinquecento ed il primo Novecento. Costruito sui resti di due chiese medioevali (XIII e XIV secolo), il complesso religioso ha accompagnato la vita religiosa quartese fin dalla fondazione, nel 1631. La semplicità e il pauperismo delle forme, la chiesa con singola sequenza di cappelle, la piazza triangolare rendono l’edificio un’interessante applicazione dei modi costruttivi cappuccini. I religiosi occupano la residenza quartese fino alla metà dell’Ottocento quando, in forza delle Leggi Eversive, essa è incamerata dal Demanio Statale e trasferita al Municipio. Convertito in ospedale, scuola elementare e, successivamente, in sede dell’Opera Buon Pastore e degli ex combattenti, il convento ospita oggi attività culturali di vario genere. Dal 1994, la sala conferenze del piano superiore accoglie il soffitto proveniente dalla Sala Consiliare dell’antico Municipio, impreziosito da decori a tempera del pittore Giuseppe Citta.
Appuntamento alle ore 10.30 presso il chiostro dell’ex convento dei Frati Minori Cappuccini di Quartu S.E.
Evento gratuito prenotabile su FAI Prenotazioni
Per informazioni: cagliari@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri la locandina del Festival.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis