Con il FAI nella magica Notte di San Giovanni

Condividi
Con il FAI nella magica Notte di San Giovanni
Attività nella natura Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DI MONTICELLI D'ONGINA

Una serie di esperienze speciali aspettando la rugiada in una delle notti più magiche dell'anno.

Esiste un modo migliore per attendere l'arrivo della magica notte di San Giovanni se non trascorrendo del tempo in un luogo incantevole, circondati dalla natura?

Abbiamo pensato di condividere con voi alcune esperienze davvero speciali, che affondano le sue radici nelle tradizioni rurali più antiche, il tutto immersi nel verde di un vivaio dalle atmosfere suggestive, a pochi passi dallo scorrere placido del Po.

Si comincia con una pratica di yoga che celebra l'arrivo dell'estate, la luce e la natura in tutta la sua bellezza; a guidarci sarà la maestria di Claudia Filieri. La pratica sarà dedicata al risveglio del corpo attraverso delle sequenze energizzanti e fluide e sarà adatta a tutti, anche a chi non ha mai provato.

Successivamente ci faremo abbracciare dal verde del Vivaio Bearesi, e partiremo alla ricerca di fiori ed erbe spontanee, i cui segreti e proprietà ci saranno svelati dal padrone di casa, Dante Bearesi. Avremo così la possibilità di coglierli e di creare la nostra personalissima acqua di San Giovanni: un'acqua profumata che, lasciata fuori tutta la notte a prendere la rugiada e utilizzata la mattina del 24 giugno per lavarsi viso, occhi e corpo, avrebbe, secondo la tradizione, proprietà benefiche e purificatrici.

Per terminare in bellezza, e in attesa della rugiada, una vera e propria tortellata di San Giovanni sotto il cielo stellato, a cura delle cuoche dell'Antica Trattoria Cattivelli.

ORARIO

Ritrovo presso l'Azienda Florovivaistica Bearesi (https://maps.app.goo.gl/6tpzSVYqPJiSJMk6A)

Ore 18.00 - Inizio della pratica Yoga "Benvenuta Estate" con Claudia Filieri - Portate il vostro tappetino!

Ore 19.00 - Passeggiata nel Vivaio Bearesi per la raccolta e il riconoscimento delle erbe e fiori spontanei, con cui creare la propria acqua di San Giovanni - Portate da casa forbici o cesoie e un recipiente - preferibilmente in vetro - con un tappo.

Ore 20.30 - Tortellata di San Giovanni - un momento conviviale aspettando la rugiada

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione sul sito FAIprenotazioni entro venerdì 21 giugno, selezionando uno dei seguenti pacchetti di esperienze.

3 attività: Yoga, raccolta di fiori ed erbe spontanee per la preparazione dell’acqua di San Giovanni e tortellata, contributo minimo di 40 € per gli iscritti FAI e 45 € per i non iscritti FAI: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/con-il-fai-nella-magica-notte-di-san-giovanni-24060 

2 attività: Raccolta di fiori ed erbe spontanee per la preparazione dell’acqua di San Giovanni e tortellata, contributo minimo di 27 € per gli iscritti FAI e 32 € per i non iscritti FAI: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/con-il-fai-nella-magica-notte-di-san-giovanni-pacchetto-acqua-di-san-giovanni-e-tortellata-24069 

1 attività: Raccolta di fiori ed erbe spontanee per la preparazione dell’acqua di San Giovanni, contributo minimo di 5 € per gli iscritti FAI e 10 € per i non iscritti FAI: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/con-il-fai-nella-magica-notte-di-san-giovanni-pacchetto-acqua-di-san-giovanni-24079

 

Possibilità di iscriversi al FAI in loco.

In caso di eventuale disdetta dei partecipanti successiva all’avvenuta prenotazione tramite il sito, chiediamo di scriverci una mail per aggiornare l’elenco dei prenotati e dei posti disponibili.

In caso di maltempo non troppo sostenuto l’evento si svolgerà comunque con qualche variazione: yoga e tortellata non saranno all’aperto ma in serra e per la raccolta in vivaio di fiori ed erbe per l’acqua di San Giovanni ci muniremo di ombrello!
Se il maltempo impedirà lo svolgimento dell’evento verrà data comunicazione ai prenotati via mail e pubblicato un avviso sui canali social di FAI Delegazione di Piacenza.

Il sito FAI prenotazioni potrebbe non inviare mail di conferma di avvenuta prenotazione.

CONTATTI

Info scrivendo alla mail monticellidongina@gruppofai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te