Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Domenica 3 aprile 2022, alle ore 14:30 il Comune di Pandino, Assessorato al Commercio e Turismo, in collaborazione con la Delegazione FAI di Crema, l'Ufficio Turistico Pandino, l'Associazione Culturale“Marius Genio e Macchina”, la Scuola Casearia di Pandino - Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Stanga”, invita a un pomeriggio ricco di eventi nel Castello di Pandino:
• per conoscere le attività del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) - Delegazione di Crema in Italia e nel territorio;
• per una visita speciale ad ambienti del Castello di Pandino solitamente non accessibili al pubblico;
• per un percorso dedicato ai nuovi allestimenti della raccolta“Marius Genio e Macchina”;
• per festeggiare la nomina di Pandino ‘Città del formaggio 2022’ con una degustazione di formaggi a cura degli studenti della Scuola Casearia di Pandino.
Domenica 3 aprile 2022 alle ore 14:30 nel Castello visconteo di Pandino, via Castello, 15, Pandino (CR) - prenotazione obbligatoria entro il 31 marzo 2022.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 31 marzo 2022 presso Ufficio Turistico Pandino (turismo@comune.pandino.cr.it ; Whatsapp 338 7291650) con contributo a partire da € 10,00 (€ 8,00 per iscritti FAI in regola con iscrizione 2022) da versare in loco all’Ufficio Turistico Pandino, Castello visconteo, via Castello, 15 - Pandino (CR), il giorno dell’evento, domenica 3 aprile 2022 alle ore 14:30.
Nel rispetto della normativa sanitaria vigente saranno obbligatori Green Pass rafforzato valido e mascherina FFP2.
Parte dei contributi saranno destinati alla Delegazione FAI di Crema, a favore della missione del FAI. Sarà possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione al FAI in loco.
Evento a cura dell'Ufficio Turistico Pandino, Castello visconteo, via Castello, 15 - Pandino (CR)
E-mail turismo@comune.pandino.cr.it - Whatsapp 338 7291650
Scopri la locandina.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis