Compleanno di Niccolò Piccinni 16 gennaio 1728 – 2023

Condividi
Compleanno di Niccolò Piccinni 16 gennaio 1728 – 2023
Musica e spettacolo Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI BARI

La Delegazione FAI di Bari, in collaborazione con il Museo Civico Bari, organizza per il quarto anno consecutivo il "Compleanno di Niccolò Piccinni 16 gennaio 1728 ¿ 2023", per ricordare il grande musicista e compositore barese che contribuì nel Settecento ad innovare l'Opera Buffa.

La Delegazione FAI Bari, in collaborazione con il Museo Civico Bari, organizza per il quarto anno consecutivo il "Compleanno di Niccolò Piccinni 16 gennaio 1728 – 2023”, per ricordare il grande musicista e compositore barese che contribuì nel Settecento ad innovare l’Opera Buffa. Formatosi al Conservatorio di Napoli, è stato invitato nel 1776 a Parigi dove ha riscosso grandissimo successo alla corte della Regina Maria Antonietta di Francia, di cui è stato maestro di canto e clavicembalo.

Di seguito il programma delle celebrazioni in occasione dell'anniversario della nascita

Giovedì 12 gennaio - Domenica 22 gennaio

Allestimento di una vetrina della libreria La Feltrinelli di Bari dedicata a Niccolò Piccinni, a cura di Antonio Minelli e Alessia Carrieri, Formediterre.

Lunedì 16 gennaio

ore 17.00 PROIEZIONI sulla facciata del Museo Civico Bari,  strada Sagges, 13.
ore 18.00 BALCONI SONORI, installazioni scenografiche audio e luci all’interno di Casa Piccinni - Piazza Mercantile.
ore 19.00 BRINDISI IN ONORE DI NICCOLÒ PICCINNI a Casa Piccinni in Piazza Mercantile. Allestimento Galleria Misia Arte, Botlea Fiorista, Pasticceria Mercantile, Liceo Artistico De Nittis - Pascali.
ore 20.30 Basilica di San Nicola, CONCERTO DELLA ICO SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI, diretta dal Maestro Vito Clemente che eseguirà brani scelti di Niccolò Piccinni, prolusione musicologica Dinko Fabris. Parteciperanno Maximilian Seren Piccinni e Maria Luigia Piccinni discendenti di Niccolò Piccinni.
Il Museo Civico di Bari, La Feltrinelli di Bari, la gioielleria Horus, l’hotel Boston trasmetteranno musiche operistiche di Niccolò Piccinni dirette da Grazia Bonasia - Ensemble Il Mondo della Luna.

Giovedì 19 gennaio

ore 10.30 RICORDANDO PICCINNI CONCERTO PER VIOLINO E PIANOFORTE, presso Istituto Oncologico reparto Don Tonino Bello- direttore Geny Palmiotti. Concerto eseguito dal Maestro Domenico Masiello al violino e Michele Fazio al pianoforte. Introduce Cettina Fazio Bonina. Presenta Giovanni Dotoli.
ore 15:00 presso Scuola primaria Niccolò Piccinni - via Carducci n.10 - “LETTURA ANIMATA NICCOLO’ PICCINNI LE BARISIEN” di e con Angelo Pascual De Marzo, per gli alunni dell’Istituto.

Sabato 21 gennaio
ore 10.30 “PASSEGGIATA CON LE FAMIGLIE PER I LUOGHI DI PICCINNI” a cura dell’Associazione Culturale ‘I luoghi della Musica’.
Prenotazione obbligatoria: 3314730531

ORARIO

Appuntamenti dalle ore 10.00 alle ore 20.30.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Sabato 21 gennaio
ore 10.30 “PASSEGGIATA CON LE FAMIGLIE PER I LUOGHI DI PICCINNI” a cura dell’Associazione Culturale ‘I luoghi della Musica’.

Prenotazione obbligatoria: 3314730531.

CONTATTI

Per informazioni: 3314730531.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te