Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Il Comune di Comacchio continua a investire in bellezza. Dopo l’inaugurazione del Museo Delta Antico dello scorso 25 marzo, si procede a passo spedito anche sulla riqualificazione urbanistica del complesso di Sant’Agostino. E’ già stato selezionato il vincitore del “Concorso di idee” che proporrà un progetto per restituire quest’area alla cittadinanza e a chiunque venga ad ammirarne le bellezze.
Ad un anno dalla candidatura a Capitale Italiana della Cultura, nella Sala Polivalente "San Pietro" di Palazzo Bellini, si terrà l’incontro: #Comacchio: cantieri di cultura per investire in bellezza, alla presenza del Ministro On. Dario Franceschini. Questa sarà un’occasione per celebrare il grandissimo risultato ottenuto, ma anche per avviare un confronto sulle prospettive che attendono una comunità decisa ad investire sul proprio territorio. Un programma ricco di interventi quello del convegno, nel quale si alterneranno figure di altro profilo tecnico: aprirà la giornata il Sindaco Marco Fabbri, seguiranno gli interventi di Stefano Baia Curioni, Presidente della Commissione Capitale Italiana della Cultura, che parlerà dei “Segni diffusi di Cultura: una ricchezza italiana”, Marco Magnifico, Vicepresidente del FAI, che porrà l’attenzione sulle prossime sfide da intraprendere sul territorio comacchiese e sulla “Sostenibilità tra acqua e terra”, Paolo Giulierini, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Mauro Felicori, Direttore della Reggia di Caserta. Questi ultimi rifletteranno rispettivamente sul ruolo del “Museo come piazza aperta fra storia e futuro”, ma anche sull’ipotesi di creare un “nuovo linguaggio per la valorizzazione dei beni culturali”.
Ore 10.00
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis