Fondo Mondadori - Collezioni illustri ad Ostiglia

Condividi
Fondo Mondadori - Collezioni illustri ad Ostiglia
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI MANTOVA

Visita guidata a cura della Dott.ssa Simonetta Callegarini.

Arnoldo Mondadori, di cui ricorrono quest'anno i 50 anni dalla morte, stabilì ad Ostiglia la sua prima tipografia ed iniziò proprio qui la sua attività editoriale, riuscendo a imporsi, nonostante le umili origini, come uno dei principali editori italiani del XX secolo. Nella palazzina che porta il suo nome sono conservati circa mille libri che testimoniano la sua importanza come editore di riferimento per numerosi scrittori e intellettuali del Novecento, italiani ma anche internazionali. I libri sono infatti autografati da alcuni dei più celebri autori dell'epoca e riportano spesso dediche di affetto e stima rivolte ad Arnoldo, che oltre ad essere un editore affermato, era un uomo di notevole carisma e affabilità. La palazzina che ospita la collezione, ristrutturata nel 2005, custodisce di fatto la memoria di Mondadori e ne valorizza le origini mantovane. 

Orario

1° turno ore 16.00, 2° turno ore 17.00, 3° turno ore 18.00. Presentarsi 10 minuti prima presso Palazzina Mondadori in via Gramsci n.28, 46035 Ostiglia MN.

Modalità di partecipazione

L’evento è aperto a tutti con contributo per ogni visita a partire da 5 euro per gli iscritti FAI e da 7 euro per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.

Prenotazione obbligatoria, entro venerdì 17 settembre 2021, a questo link.

I posti sono limitati.

Contatti

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te