L'arte di fare cinema: dalle origini ai giorni nostri

L'arte di fare cinema: dalle origini ai giorni nostri

Condividi
L'arte di fare cinema: dalle origini ai giorni nostri
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI OVEST MILANO

La visita permetterà di conoscere la storia del cinema ¿ teatro Silvio Pellico di Saronno, nato nel 1912 ed ancora oggi operativo nonché di conoscere e di dialogare con il truccatore Andrea Leanza, vincitore del premio David di Donatello nel 2021.

Il cinema teatro Silvio Pellico di Saronno, avendo saputo cogliere il potenziale dell'arte cinematografica sin dai suoi esordi, rappresenta dal 1912 e sino ai giorni nostri un luogo storico di aggregazione giovanile e un effervescente polo culturale. La visita permetterà di conoscere la storia dello storico cinema – teatro e di scoprire le maestrie del truccatore Andrea Leanza, vincitore del premio David di Donatello nel 2021.

ORARIO

La visita ha una durata complessiva di un'ora e mezza.
Vi saranno due turni di visita:
Turno della mattina: ore 10.30. Ritrovo ore 10.00 per accreditamento.
Turno del pomeriggio: ore 15.00. Ritrovo ore 14.30 per accreditamento.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento su prenotazione rivolto, in particolare, alla fascia giovani.
Si richiede un contributo a partire da 5€ per iscritti FAI, 8€ per non iscritti
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni.
Prenotazioni a questo link.

L'evento è accessibile a tutti. Per questioni organizzative, si prega di segnalare tramite e-mail eventuali difficoltà di deambulazione.

CONTATTI

Per maggiori informazioni: ovestmilano@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te