CIAO

Condividi
Artigianato Appuntamento a cura di ALBERGO DIURNO VENEZIA

Orari

28 aprile dalle ore 14 alle ore 19
29-30 aprile e 1 maggio 2017 dalle ore 10 alle ore 19

Biglietti

Adulti: 10 €;
Ridotto (da 4 a 14 anni): 5 €
Iscritti FAI: 4 €
Residenti Caravino e Cossano: gratuito

Ristoro

Bar e zona ristorazione in mostra e mercato enogastronomico e del territorio, Caffè Masino in Castello e il Ristorante a Palazzo Carrozze.

Contatti

FAI - Castello di Masino
Tel. 0125-77 81 00
Email: faimasino@fondoambiente.it
 

Come Arrivare

GPS N 45° 23' 31.31” E 7° 57' 34.76”

In auto:
- A4 da Milano – area Expo (60 min) autostrada A4 Venezia-Torino, raccordo per Santhià-Ivrea-Aosta, prima uscita ALBIANO seguire le indicazioni Castello di Masino – Caravino (il Castello è a soli 5 min ca. dal casello autostradale);

- A5 da Torino città e aeroporto Caselle (35 min) autostrada A5 Torino-Aosta, uscita Scarmagno seguire le indicazioni Castello Masino (10 min ca. dal casello);

- A4 da Torino città (35 min) autostrada A4 Torino-Venezia, uscita Borgo d'Ale seguire le indicazioni Borgo d'Ale, Cossano e Castello di Masino (15 min ca.);

- Da Biella e Lago di Viverone (30 min ca.) ss228/sp56 per Ivrea, Azeglio, Caravino, Castello Masino.
 

28-29-30 aprile e 1 maggio

Un trionfo di colori e profumi primaverili invade ogni anno il Castello di Masino grazie a oltre 160 vivaisti, italiani e stranieri, accuratamente selezionati, che ammaliano i visitatori con il meglio delle loro collezioni: alberi e arbusti per giardini e terrazzi; piante da frutto e da orto; piante aromatiche ed erbe medicinali; piante da bacca e decorative per la foglia; ma anche prodotti di cesteria; attrezzi per la cura del verde; vasi decorati e sculture; lampade e arredi per esterno.

La mostra e mercato del verde, riconosciuta a livello internazionale come una delle manifestazioni più prestigiose del settore, offre a professionisti e appassionati un'occasione unica per ammirare e acquistare piante e fiori di qualità. Quest'anno l'offerta sarà ancora più ricca grazie a un fitto programma di conferenze e incontri tematici, presentazioni di libri sulla cura del verde e sui giardini e laboratori didattici per i più piccoli.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te