CHRISTMAS GIFT Visita speciale e concerto dello Schiaccianoci all’ Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

CHRISTMAS GIFT Visita speciale e concerto dello Schiaccianoci all’ Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Condividi
CHRISTMAS GIFT Visita speciale e concerto dello Schiaccianoci all’ Auditorium di Milano Fondazione Cariplo
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

Immergiti nella realtà dell'Orchestra Sinfonica di Milano e del suo Auditorium, con una coinvolgente esperienza dedicata ad assaporarne la storia e la musica e, a scoprire gli angoli più nascosti di questa prestigiosa sala da concerto.

Dall'aperitivo nel bar dell'Auditorium, alla presentazione e guida all'ascolto del concerto settimanale, allo straordinario tour guidato dell'Auditorium che si concluderà con l' imperdibile concerto dello Schiaccianoci di Pëtr Il'ic Cajkovskij.

L’ Orchestra Sinfonica di Milano guidata da John Axelrod porta il pubblico dell’Auditorium a scoprire le suite orchestrali tratte da due lavori leggendari nella storia del balletto. Si parte con Lo Schiaccianoci di Pëtr Il'ic Cajkovskij, musiche che fanno mettere le ali alla fantasia dei più piccoli e dei più grandi: basterà chiudere gli occhi per vedere lo zio Drosselmeyer, arrivato in città per regalare alla sua amata nipotina Clara un bellissimo schiaccianoci. Un semplice oggetto che, nelle mani di un bambino diventa qualcosa di meraviglioso, trasformandosi in un principe che, a capo di un esercito di giocattoli, sconfigge la malvagia Regina dei Topi e poi ci trasporta in un reame incantato dove regna la pace e la dolcezza.
Dopo Lo Schiaccianoci, cambiamo decisamente clima e veniamo catapultati nel folklore slavo, in cui L’uccello di fuoco di Igor Stravinskij, creatura mitologica ambasciatrice delle forze del bene, che, regalando una sua piuma magica, salva il Principe Ivan dal malvagio e immortale mago Kašej, che attraverso i suoi sortilegi, rende pietre gli uomini e imprigiona le donne. Una partitura che rivela il fascino di Stravinskij verso il mondo soprannaturale, rappresentato dall’Uccello di Fuoco e dal mago Kasej, ben distinto dal mondo terreno, raccontato in musica anche attraverso i temi di antichissime danze popolari slave. 

Petr Il'ic Cajkovskij
Lo Schiaccianoci, Suite
Igor Stravinskij
L'oiseau de feu (L'uccello di fuoco, versione 1909)

Orchestra Sinfonica di Milano

John Axelrod Direttore

Evento realizzato in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano
 

ORARIO

Ritrovo alle ore 17.45  presso Auditorium di Milano, Largo Gustav Mahler

Programma:

  • 17:45  Ritrovo in Auditorium

  • 18.00  Tour guidato dell'Auditorium

  • 18.30  Guida all'ascolto del concerto 

  • 19.30  Aperitivo 

  • 20.30  Inizio concerto

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da:

  • 70 € per iscritti FAI   
  • 80 € per NON iscritti FAI

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
 

CONTATTI

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te