Chiesa di San Martino di Giove

Condividi
Chiesa di San Martino di Giove
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI COSENZA

Un piccolo ma estremamente suggestivo monastero risalente alla seconda metà del IX sec., che ospitò verso la fine del primo millennio Sant'Ilarione e altri 28 monaci calabro-greci.

Immersa in una campagna incontaminata è uno dei luoghi più significativi della Calabria medievale, fu poi l'ultima dimora di Gioacchino da Fiore, che qui morì nel 1202.
Dal 2014 al 2015 la Chiesa è stata oggetto di un attento e complesso restauro a cura della Soprintendenza ABAP. Guiderà la visita il direttore scientifico dell' intervento, arch. Pasquale Lopetrone e Marilisa Morrone, nota archeologa e Delegata Cultura del FAI Calabria.

Orario

Appuntamento domenica 9 giugno ore 10.45 in contrada Canale di Pietrafitta.
Il luogo è raggiungibile da Cosenza, imboccando la c.d. strada dei Casali, seguendo quindi le indicazioni per S.Ippolito e poi per Pietrafitta, dove si deve seguire la strada con direzione "Campo sportivo", che va percorsa tutta, in salita, finché sulla sinistra, si devia su una stradina che conduce a Canale, con cartelli indicativi della Chiesa di S.Martino, piccoli ma ben visibili. La stradina si trova circa 50 metri prima dell'innesto sulla SP 244 (ex Statale e "vecchia" strada per la Sila). Sul navigatore si possono dare le seguenti indicazioni: Chiesetta o Monastero San Martino di Canale, Pietrafitta.

Contatti

Per informazioni: cosenza@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te