Cammino letterario a Capri

Condividi
Cammino letterario a Capri
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI TRENTO

La Delegazione di Trento propone un cammino letterario alla scoperta di Capri.

Capri è l’isola mito per eccellenza. Forse perché è qui che il Mediterraneo ha concentrato il meglio di sé, creando un piccolo eden dal fascino irresistibile. Non è un caso che, di volta in volta, Capri sia stata definita la culla degli dei, l’isola dove Ulisse udì il canto delle sirene, il regno solare dell’anarchia, il luogo dove la Natura incontrò la bellezza. Capri è il microcosmo della civiltà mediterranea stratificato in due millenni che va dal più grande palazzo dell’antichità - Villa Jovis- al Medioevo -La certosa di San Giacomo- dalle testimonianze della civiltà barocca a villa Malaparte.

Raggiungeremo la sommità del Monte Solaro (586 metri, il più alto dell’isola), percorreremo il panoramico Sentiero dei Fortini immerso tra fitti cespugli di macchia mediterranea, vedremo i resti dell’antica Villa Damecuta che sovrasta la grotta azzurra e il faro di punta Carena, Villa San Michele, visiteremo Villa Lysis e Villa Jovis una delle residenze dell’imperatore Tiberio e, se le condizioni del mare lo permettono, entreremo nella Grotta Azzurra, che si racconta fosse il ninfeo dell’imperatore Tiberio. Infine, assaggeremo l’ottima cucina isolana:i paccheri al sugo, la torta caprese e il limoncello di Capri.

ORARIO

Partenze in treno (non compreso nel contributo) da Bolzano (ore 5.12), Trento (ore 5.43) e Rovereto (ore 5.57) di mercoledì 14 settembre (I° turno) e domenica 18 settembre (II° turno)

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da 996€.
- supplemento camera doppia uso singola € 225,00
- assicurazione integrativa Covid € 20,00


Modalità di prenotazione: 
- primo acconto pari a € 380,00 a persona entro il 30 maggio 2022
- saldo della quota restante entro il 13 agosto 2022
Prenotazione obbligatoria scrivendo a annamaria.deluca54@gmail.com

 

CONTATTI

Per informazioni: annamaria.deluca54@gmail.com oppure trento@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te