Vi invitiamo a immergervi nella serena atmosfera del mattino presso il suggestivo Giardino della Kolymbethra, un'oasi di natura e storia. Sotto la guida esperta dell'istruttrice Annalisa Criscenzo, avrete l’opportunità di riscoprire le benefiche pratiche del risveglio sensoriale, avvolti dai suoni della natura: il canto degli uccelli, il gracidare dei ranocchi e il profumo degli alberi in fiore. L’incontro si svolgerà come una lezione a porte chiuse, durante la quale, oltre alla pratica, condivideremo curiosità e approfondimenti sulle straordinarie specie botaniche che popolano il Giardino.
Appuntamento alle 8:15 alla biglietteria di Porta V (Valle dei Templi). Un operatore del FAI ti accompagnerà sino alla Kolymbethra dove avrà luogo la lezione.
Consigliato abbigliamento comodo, a cipolla. Arrivare provvisti di tappetino da yoga antiscivolo – non è fornito dall’organizzazione. Alla fine della lezione, attorno alle ore 10:00, è prevista la degustazione delle marmellate prodotte con gli agrumi del Giardino. Ad ogni partecipante verrà donato il "Libretto della Biodiversità del Giardino della Kolymbethra"
Durata: dalle ore 8.00 alle ore 10.30
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 7
Residenti: € 5
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 2
Studenti 19-25 anni: € 5
Convenzione National Trust: gratuito
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): gratuito
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): gratuito
Convenzione Louvre: gratuito
Persone con disabilità: gratuito
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 15
Supplemento lezione e testo biodiversità: € 13
Per informazioni:
Tel 335 1229042
Mail faikolymbethra@fondoambiente.it
In auto
Da Agrigento seguire le indicazioni per la Valle dei Templi.
In treno
Da Palermo o da Caltanissetta ad Agrigento, poi proseguire in autobus verso la Valle dei Templi, direzione Porta V.
In pullman
Autobus di linea dalla stazione ferroviaria Agrigento Centrale; scendere alla fermata Porta V.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis