Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

Vi proporremo un itinerario davvero suggestivo che partirà dal centro di Romagnese e percorrerà il Rio Rivarolo e le sue cascate. Nel bosco, su un sentiero restaurato dalla Pro Loco nel 2020, attraversando due punti panoramici arriveremo alla splendida faggeta di Castelvecchio che fa parte dell’importante riserva naturale di Monte Alpe. Ci fermeremo quindi anche per scattare fotografie tra questi alberi che a ottobre si colorano di oro, arancione e rosso in contrasto con l’erba di un verde brillante. Le foto più belle che vorrete condividere con noi verranno pubblicate sulle nostre pagine social!
Mangeremo insieme per poi tornare al punto di partenza. Il pranzo è al sacco ma per chi lo richiederà in fase di prenotazione per un costo extra di 7€ il Panificio Provendola preparerà un cestino con un panino ai salumi locali, pezzo di pizza, mela, bottiglietta d’acqua e assaggio della tipica “Torta Sabiosa di Romagnese”.
Il percorso di 10/11 Km è quasi esclusivamente sterrato ma non difficile, adatto anche ai bambini ma non ai passeggini. Si consigliano scarpe da trekking.
Ritrovo presso il cimitero di Romagnese (vicino a via Brada) alle ore 10.30 e rientro a metà pomeriggio.
Contributo a partire da 5€ per gli iscritt FAIi, 8€ per i non iscritti, a cui si aggiungono eventualmente i 7€ del sacchetto del pranzo
Possibilità di iscriversi al FAI in loco. Per i giovani dai 18 ai 35 anni, possibilità di iscriversi al FAI o di rinnovare la propria tessera alla quota di benvenuto di 15€.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: oltrepopavese@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis