Il Castello e Parco di Masino a Caravino-Torino, in una suggestiva cornice dominante la Serra Morenica di Ivrea, il Canavese, le Alpi, il Lago di Viverone ed a pochi minuti da Milano e Torino è il luogo ideale per una giornata con tutta la famiglia: ampi spazi verdi, il maestoso parco, i saloni del castello, le carrozze storiche, il grande labirinto (1200 metri) ed una caffetteria per la merenda o il pranzo su ampie terrazze verdi panoramiche (tavoli per bambini, seggioloni e wi fi disponibili gratuitamente).
In fondo al Viale dell'Allea uno splendido castello playground per la felicità dei piccoli ospiti e l'incontro con Re Arduino nella Torre Medievale tra scudi e spade. Torri, saloni, appartamenti, stanze, carrozze e giardini allo scoperta di una residenza di altri tempi che custodisce mille anni di storia e le spoglie del primo re d'Italia che compie proprio quest'anno 1000 anni.
Oltre allo speciale biglietto famiglia a soli € 15 per la Caccia al Tesoro è possibile acquistare anche i percorsi guidati di visita al Castello (prenotabili direttamente in loco con percorsi da 45 o 90 minuti sia al mattino che nel pomeriggio). La caccia al tesoro NON prevede alcuna prenotazione.
Il parcheggio del castello e a € 2 per l'intera giornata, oppure ci sono dei parcheggi liberi nel borgo di Masino.
Dalle 10.00 alle 18.00
Speciale biglietto Famiglia (2 adulti e fino a 4 bambini 4-14 anni):
Ingresso parco + caccia al tesoro: € 15,00
Bambini (0-3 anni ): gratuiti
Aderenti FAI: gratuiti
Servizio caffetteria disponibile.
GPS N 45° 23' 31.31” E 7° 57' 34.76”
In auto: Autostrada A4 Milano-Torino, uscita di Borgo d'Ale, poi seguire i cartelli indicatori per Borgo d'Ale, Cossano, Masino.
Raccordo A4/A5 tra le autostrade Milano-Torino A4 e Torino-Aosta A5
uscita di Albiano, poi seguire i cartelli indicatori.
FAI - Castello di Masino
Tel. 0125-77 81 00
Email: faimasino@fondoambiente.it