Bosco dell'arte, museo della vita

Condividi
Bosco dell'arte, museo della vita
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI BERGAMO

La Delegazione FAI di Bergamo propone una visita alla Collezione permanente del Museo d'Arte Contemporanea di Luzzana - Donazione Meli, con la direttrice del Museo e la nipote dell'artista.

Il museo nasce dalla donazione di 250 opere avvenuta nel 2003 da parte dello scultore Alberto Meli di Luzzana, principale collaboratore nonchè esecutore di Hans Jean Arp, fondatore del dadaismo e di sua moglie, la pittrice Ester Gaini, di Berzo San Ferno.
Il percorso espositivo è particolarmente suggestivo: accanto alla componente spregiudicata e irriverente, si accompagna la dimensione più naturalistica, di immersione nello spirto francescano di amore assoluto nei confronti di tutti gli esseri viventi.
L'artista è presente nel territorio circostante con alcune opere di carattere pubblico e sacro, che fanno del paese di Luzzana un vero e proprio museo all'aperto.

Orario

Appuntamento alle ore 15.00 presso l'ex Chiesa Parrocchiale di San Bernardino, Piazza Castello 23 - Luzzana.

Modalità di partecipazione

E' richiesto un contributo di partecipazione a partire da 8€. Possibilità di iscriversi al FAI in loco.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni: bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te