Bookcity Milano 2018 - La Cavallerizza

Bookcity Milano 2018 - La Cavallerizza

Condividi
Bookcity Milano 2018 - La Cavallerizza
Incontri e convegni Appuntamento a cura di FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO

Anche quest'anno il FAI parteciperà a Bookcity, in collaborazione con Meravigli Edizioni. Due appuntamenti per riscoprire attraverso i libri la storia e le tradizioni della vecchia Milano.

Sabato 17 novembre

Ore 15:00
Quanta sapienza i noster vècc
Incontro con l'autore Roberto Marelli, con la partecipazione di Gianfranco Gandini, Presidente dell'Accademia del Dialetto Milanese.
Un concentrato di memorie, ricordi, notazioni inedite o dimenticate, narrato in italiano e in dialetto milanese; tessere di un mosaico per rievocare una milanesità semplice, popolare e verace: un prezioso patrimonio di antiche conoscenze tradizionali trasmesse di generazione in generazione.

Ore 17:00
Milano in breve. 140 anni di storia della città in 500 notizie del Corriere
Incontro con l'autore Claudio Colombo
Brevi di cronaca del Corriere della Sera raccolte in ordine cronologico dal suo primo numero, apparso nel 1876, per raccontare 140 anni di storia ambrosiana attraverso fatti minori ma non meno interessanti, specchio della città e della vita dei suoi abitanti, che ricostruiscono non soltanto l’evoluzione di costumi, riti, usanze, ma anche di linguaggio e sensibilità.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Non è necessario prenotare.

Contatti

FAI - Fondo Ambiente Italiano
La Cavallerizza
Via Carlo Foldi 2, Milano.
Tel. 024676151
Email: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te