Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

Ore 15:00
Quanta sapienza i noster vècc
Incontro con l'autore Roberto Marelli, con la partecipazione di Gianfranco Gandini, Presidente dell'Accademia del Dialetto Milanese.
Un concentrato di memorie, ricordi, notazioni inedite o dimenticate, narrato in italiano e in dialetto milanese; tessere di un mosaico per rievocare una milanesità semplice, popolare e verace: un prezioso patrimonio di antiche conoscenze tradizionali trasmesse di generazione in generazione.
Ore 17:00
Milano in breve. 140 anni di storia della città in 500 notizie del Corriere
Incontro con l'autore Claudio Colombo
Brevi di cronaca del Corriere della Sera raccolte in ordine cronologico dal suo primo numero, apparso nel 1876, per raccontare 140 anni di storia ambrosiana attraverso fatti minori ma non meno interessanti, specchio della città e della vita dei suoi abitanti, che ricostruiscono non soltanto l’evoluzione di costumi, riti, usanze, ma anche di linguaggio e sensibilità.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Non è necessario prenotare.
FAI - Fondo Ambiente Italiano
La Cavallerizza
Via Carlo Foldi 2, Milano.
Tel. 024676151
Email: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis