Belluno sotterranea: il rifugio antiaereo sotto piazza dei Martiri

Condividi
Belluno sotterranea: il rifugio antiaereo sotto piazza dei Martiri
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI BELLUNO

Percorreremo le gallerie del rifugio antiaereo che si estende sotto Piazza dei Martiri, dove ancora pochi hanno messo piede perché totalmente nascoste e chiuse al pubblico. Scopriremo la storia di questi luoghi, della loro realizzazione e le loro specificità strutturali ed architettoniche.

Percorrendo un primo tunnel dell'altezza di soli 2,5 m per 1,8 m di larghezza saremo introdotti all'interno di grandi gallerie attraverso un percorso al di sotto del centro storico della città. La visita attraverserà i vari ambienti del rifugio dove ancora appaiono le grandi scritte segnaletiche fatte per mantenere l'ordine durante i bombardamenti.

Gli ambienti non sono illuminati e sono presenti infiltrazioni d'acqua. È necessario indossare calzature adeguate e consigliabile dotarsi di torcia elettrica.

ORARIO

Turni di visita ogni 30 minuti dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. I gruppi saranno formati da un massimo di 30 persone.
Ritrovo sotto l’hotel Astor, in via Lambioi a Belluno. Per trovarci seguite le frecce del FAI! 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da 3 euro a persona (esclusi i bambini fino ai 10 anni). Prenotazioni su FAI PRENOTAZIONI, non è richiesta prenotazione per i bambini fino ai 10 anni accompagnati. 

Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.

CONTATTI

Per informazioni:belluno@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te