Musica e spettacolo
ANDY WARHOL - AMERICAN DREAM (2025)
SAVONA
Passa con noi un pomeriggio per scoprire il processo di lavorazione del miele e il suo gusto magico all'interno di un cocktail.
Dall’arnia all’uomo
Le api non riposano mai! La frenetica vita all’interno dell’arnia è in grado di far impallidire anche il più frenetico tra i milanesi imbruttiti. E tu, quanto ne sai della vita e del lavoro di questo instancabile insetto?
Dall’uomo al barattolo
Brave le api ma, per godersi il prodotto finito, ci vuole maestria e molta esperienza. L’apicoltore Pagani ci svelerà i trucchi grazie ai quali questo prezioso nettare si trasforma in delizioso oro liquido: il miele.
Dal barattolo al cocktail!
Tanti sono i modi per gustare il miele ma, lo avete mai provato in abbinamento al Gin? La spumeggiante Silvia di Stefano di Aperitif Vintage ci guiderà in un assaggio ragionato di questo insolito cocktail.
Disponibile anche la versione analcolica a base di Gin 0 e miele.
Appuntamento alla Cascina Caremma - via Cascina Caremma 2, 20080 Besate (MI)
Ore 16.30: accreditamento
Ore 17.00: visita guidata delle arnie
Ore 18.00: degustazione guidata del cocktail realizzato con miele e Gin
Evento riservato ai giovani fino a 35 anni.
Per prenotarsi, accedere al seguente link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/beehappy-il-miele-in-cascina-30329
Contributo a partire da:
Iscritti FAI: 18 euro
Non iscritti FAI: 22 euro
Informazioni pratiche
L'evento sarà confermato anche in caso di maltempo.
Per coloro che presentano difficoltà deambulatorie, si specifica che la visita delle arnie prevede il percorso di un breve tratto di strada sterrato.
Per i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, possibilità di iscriversi al FAI o di rinnovare la propria tessera alla quota agevolata di 15 euro.
Per informazioni (non prenotazioni) scrivere a: ovestmilano@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis