Autunno, non solo Foliage

Condividi
Autunno, non solo Foliage
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI OVEST MILANO

La Delegazione Ovest Milano vi invita alla camminata autunnale presso la l¿Azienda Agricola Salvaraja per scoprire che l'autunno non è solo foliage, ma un'esperienza che coinvolge i cinque sensi.

Domenica 30 Ottobre lungo un sentiero ad anello della durata di circa un’ora e mezza, tra i boschi dell’Azienda Agricola Salvaraja, osserveremo la cromia delle foglie, capiremo perché cambiano colore e perché ciascuna pianta assume colorazioni differenti.
Durante la passeggiata ci attendono la farnia, il carpino, la robinia, la quercia rossa, il salice, l'ontano, il nocciolo e innumerevoli arbusti.
Lo sapevate che si può fare il pane con le ghiande?
Ascolteremo i suoni della natura ed il canto degli uccelli che trascorrono la stagione fredda nei nostri boschi. Non solo la primavera, ma anche l'autunno rivela alcuni segreti sulla loro migrazione. Cammineremo nel bosco in ascolto di pettirossi, picchi muratori, tordi e tanti altri.
Scopriremo come gli animali autoctoni si preparano all’inverno e quali sono le differenze tra letargo e ibernazione.
Passeggeremo avvolti dal profumo d'autunno e dall'umido aroma dei funghi.

ORARIO

Appuntamento Domenica 30 ottobre alle ore 14:00. Attenzione al ritorno dell' Ora Legale.

Luogo di ritrovo: Cascinello Noè  20087 Robecco sul Naviglio, Milano. Impostare questo indirizzo e, in luogo, seguire le frecce di indicazione del FAI.
 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti per un massimo di 60 persone.

Attenzione non si possono portare cani nemmeno al guinzaglio, poichè siamo nel Parco del Ticino.

Consigliamo abbigliamento adeguato con scarpe adatte alla camminata. L'evento avrà luogo anche in caso di pioggia.

Prenotazione consigliata per facilitare la formazione del gruppo, utilizzando questo link.
Evento a contributo a partire da  10,00 € per iscritti FAI e 15,00 € per i non iscritti FAI. Pagamento in loco.
Possibilità di iscrizione e rinnovo al FAI presentandosi in anticipo alla partenza.
Per i Giovani dai 18 ai 35 anni, è possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione al FAI alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15€.

CONTATTI

Solo per informazioni e non per iscrizioni, contattare: ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te