Attività nella natura
Biodiversità e agricoltura biologica nei frutteti della valle del Trigno
CUPELLO, CHIETI

Appuntamento alle ore 18.30.
Programma degli incontri
8 aprile 2021, ore 18.30 - 19.30
Contatti e scambi fra popoli: minaccia o opportunità?
Introduce Gioacchino Leonetti, capo Delegazione FAI Bari
Intervengono
Francesca Radina archeologa
Marco Aime antropologo, Università di Genova
Conclude Saverio Russo, Presidente regionale FAI Puglia
Coordina Clelia Iacobone, docente Liceo “Fermi” Bari.
22 aprile 2021, ore 18.30 - 19.30
Donne fra antico e contemporaneo. La discriminazione di genere ieri ed oggi
Intervengono
Maria Rosaria De Palo archeologa
Flavia Frisone docente di Storia greca, Università di Lecce
Francesca R. Recchia Luciani docente di Storia della Filosofia moderna, Università di Bari
Coordina Clelia Iacobone
20 maggio 2021, ore 18.30 - 19.30
Il paesaggio costiero di Bari, fra antichi approdi e nuove valorizzazioni
Intervengono
Giacomo Disantarosa archeologo subacqueo
Nicola Martinelli docente di Urbanistica, Politecnico di Bari
Coordina Clelia Iacobone
10 giugno 2021, ore 18.30 - 19.30
Il complesso di Santa Scolastica e l’area archeologica di S. Pietro: archeologia e architettura per la rigenerazione urbana
Intervengono
Dario Ciminale archeologo
Arturo Cucciolla architetto
Coordina Clelia Iacobone
17 giugno 2021, ore 18.30 - 19.30
Il Museo Provinciale nel Palazzo Ateneo
Intervengono
Raffaella Cassano archeologa
Andrea Leonardi docente di Storia dell’Arte Moderna, Università di Bari
Coordina Rossella Ressa, Vicepresidente Regionale del FAI Puglia
Sarà possibile seguire gli incontri attraverso la piattaforma Google Meet oppure tramite la pagina Facebook del Gruppo FAI Giovani Bari.
Per informazioni: bari@faigiovani.fondoambiente.it
Scopri il programma completo degli incontri.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis