Nelle ore più fresche e e sotto un suggestivo cielo stellato si potrà visitare l'intero complesso storico, conoscere la storia del luogo attraverso il racconto di una guida e partecipare alla degustazione di prodotti tipici salentini.
Dalle 19.30 alle 22.30
Ultimo ingresso alle 22
Iscritto FAI: € 5
Intero: € 10
Ragazzi 6- 18 anni: € 5
Bambini fino a 5 anni: ingresso gratuito
Famiglia ( due adulti + due bambini): € 26
In auto
Da Lecce SS 613 (Lecce-Brindisi), uscita per Squinzano verso Casalabate (SP 100).
Dall’autostrada A14 (Bari-Taranto) SS16 / E55 per Brindisi.
Da Brindisi SS 613 (Brindisi-Lecce), uscita per Squinzano verso Casalabate (SP 100).
Servizio transfer
Da Lecce è possibile prenotare un servizio transfer al costo di €25 andata e ritorno (1-4 persone); €5 per ogni persona aggiuntiva (da 5 a 9 persone). Il servizio è solo su prenotazione ed organizzato dalla Società Cooperativa Solidarietà & Lavoro - Tel. 339 6402204 Mail: opiag57@gmail.com .
Prenotazioni e servizio sono in carico alla Società Cooperativa Solidarietà & Lavoro e non ne risponde l'Abbazia di Cerrate.
Con Trenitalia
La stazione di prossimità al sito è Squinzano che vi dista circa 7 km; dalla stazione di Squinzano è possibile prenotare un transfer che porti direttamente all’Abbazia.
I collegamenti Trenitalia diretti da/per Squinzano:
• Bari-Squinzano 18 treni dal lunedì al venerdì, 14 il sabato, 9 la domenica
• Squinzano – Bari 17 treni dal lunedì al venerdì, 13 il sabato, 7 la domenica
• Lecce-Squinzano 17 treni dal lunedì al venerdì, 13 il sabato, 7 la domenica
• Squinzano-Lecce 18 treni dal lunedì al venerdì, 14 il sabato, 9 la domenica
FAI - Abbazia di Cerrate
tel. 0832.361176
faicerrate@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis