A partire dal 27 giugno e fino al 29 agosto, dalle ore 18 alle ore 22, il Castello della Manta apre le porte ai visitatori potranno trascorrere una piacevole serata estiva nel giardino dell'antica dimora di Valerano, riscoprendo il divertimento che non passa mai di moda dei giochi di società. Una bella partita a carte, un gioco di parole o una sfida a scacchi saranno un ottimo antidoto per stare in compagnia e tenere lontana la stanchezza del giorno.
Alle 21.00 visita speciale alla scoperta degli splendidi interni del Castello e della Chiesa di Santa Maria del Rosario con i loro preziosi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi.
Iscritti FAI e residenti: € 6,00
Adulti: € 12,00
Ragazzi (4-14 anni): € 6,00
In auto
Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene, proseguire per Savigliano e Saluzzo. Da qui seguire le indicazioni per Manta.
Con Trenitalia
I collegamenti tra Torino e Saluzzo hanno la seguente frequenza:
• 8 all’andata e 8 al ritorno, con cambio a Savigliano, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì (tempo di percorrenza totale 1h)
• 37 all’andata e 38 al ritorno il sabato fino a Savigliano con proseguimento per il Castello con autobus di linea
• 26 all’andata e 25 al ritorno la domenica fino a Savigliano con proseguimento per il Castello con autobus di linea
Si possono prendere i treni regionali da Porta Nuova con fermate intermedie a Carmagnola o Cavallermaggiore oppure il servizio ferroviario metropolitano sfm7 da Porta Susa con fermate a Torino Lingotto, Moncalieri, Trofarello, Villastellone, Carmagnola, Racconigi, Cavallermaggiore.
Dalla stazione di Saluzzo, il Castello è raggiungibile con un autobus di linea.
Telefono 0175 87822
faimanta@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis