Speciali visite guidate in occasione dell’intervento di restauro conservativo delle facciate della Torre Doria. Durante l'evento ci sarà la possibilità di visitare il cantiere ed incontrare progettisti, restauratori e studiosi che si stanno prendendo cura del monumento: un modo insolito per conoscere la torre che l’ammiraglio Andrea Doria si impegnò a realizzare nel momento in cui ricevette nel 1551, osservando da vicino il degrado naturale delle superfici murarie e scoprendo le tecniche d’intervento più recenti che i restauratori stanno applicando per contrastarlo.
Un'occasione unica per vedere da vicino gli stemmi della famiglia Doria, l'aquila imperiale su sfondo oro e argento, e le decorazioni originarie del lato est della parte sommitale della torre.
La visita guidata in cantiere avrà una durata di circa 1 ora.
Prenotazione obbligatoria T. 0185 772703 fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it massimo 10 partecipanti fino ad esaurimento posti.
In caso di condizioni meteomarine sfavorevoli e sospensione servizio battelli da e per Camogli l'evento sarà annullato.
Prima visita: ore 11.30
Seconda visita: ore 14.00
Iscritti FAI: gratuito
Intero: e 12.50
Ridotto (6 -18 anni): € 6.50
Famiglia (due adulti + due bambini): € 31.50
Residenti a Camogli: € 5
Il biglietto comprende l'ingresso in abbazia e la visita in cantiere
GPS N 44° 18' 58.88” E 9° 10' 30.24”
Con battello: servizio da Recco, Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Sestri Levante, Lavagna, Chiavari e Genova.
A piedi: da Portofino Vetta (90 minuti) e da Portofino Mare (90 minuti
Per informazioni e prenotazioni:
FAI - Abbazia di San Fruttuoso
Tel. 0185.772703
Email: fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis