Alla scoperta di Casa Schlatter

Condividi
Alla scoperta di Casa Schlatter
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI FIRENZE

La pronipote del pittore incisore e teosofo Carlo Adolfo Schlatter, Alessandra Schlatter, ci condurrà alla scoperta di un luogo d'arte che fino ad oggi è rimasto nascosto.

A Firenze percorrendo Viale dei Mille, tra via Sette Santi e Via Frusa, possiamo “scoprire” il villino Schlatter, luogo di arte e teosofia, individuabile da due draghi sul tetto. La casa studio di Carlo Adolfo Schlatter, pittore, incisore e teosofo, è un mondo rimasto finora racchiuso e nascosto nella realtà privata e intima del suo atelier.

Un patrimonio di oltre 350 opere, che Schlatter ha realizzato considerando l’arte e la pittura in termini non mercificabili ma di sperimentazione filosofica e spirituale.
Un luogo tutto da scoprire custodito dalla pronipote, Alessandra Schlatter, che ha saputo trasformarla in un luogo dove ammirare l’unicità artistica e culturale ddell'artista.

ORARIO

1° Dicembre 2024 - Appuntamento in via Viale dei Mille 14 - Firenze

Primo evento alle 10.45 con aperitivo
Secondo evento alle 15.45  con Tè

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Evento a contributo FAI a partire da 4 € a persona, pagamento in loco.

Per la visita comprensiva di aperitivo o te, è necessario eseguire un bonifico di 14 € a Casa Museo Schlatter, IBAN IT29H0623002999000063688718, con causale “Nome e Cognome - Erogazione liberale a favore di Casa Museo Schlatter”. Il pagamento vale come conferma della prenotazione.

CONTATTI

Per informazioni: firenze@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te