Ma qual è il filo rosso che collega queste ed altre specie così diverse tra loro? I partecipanti potranno scoprirlo nella splendida cornice della riserva dei “Giganti della Sila”, un bosco magico e antico che rappresenta, tra l’altro, l’habitat ideale di molti animali che popolano l’altopiano.
Visita a cura di Tommaso Talerico, guida AIGAE e guida per Parco Nazionale della Sila DURATA: 2 ora circa
LUOGO DI RITROVO: Riserva FAI – I Giganti della Sila
ore 10 e ore 12
Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Iscritti FAI 5€
Intero €15
Ridotto 6-18 anni 6€
Studenti fino ai 25 €10;
Per informazioni:
366 6152986
faisila@fondoambiente.it
In auto
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis