Alla scoperta del Palazzo degli Studi di Mantova

Condividi
Alla scoperta del Palazzo degli Studi di Mantova
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI MANTOVA

Il Gruppo FAI Giovani di Mantova propone una apertura straordinaria dell'ex Palazzo degli Studi, oggi Liceo Ginnasio Virgilio.

Il progetto del Palazzo, annesso al collegio dei Gesuiti, fu affidato nel 1753 all'architetto Alfonso Torregiani, il preferito delle famiglie nobili e notabili del tempo. La costruzione del Palazzo si concluse 10 anni dopo e i Gesuiti poterono gestire la loro nuova scuola fino alla soppressione dell'Ordine nel 1773.
Il Palazzo rimase comunque il fulcro della vita culturale della città, come Regio Arciducale Ginnasio sotto il Regno di Maria Teresa d'Austria. Il suo polo culturale fu arricchito da collezioni scientifiche, da un orto botanico e da una biblioteca pubblica.

Gli studenti del Liceo Virgilio accompagneranno i visitatori all'interno della loro scuola, ricca di storia. L'itinerario si snoderà attraverso l'antico refettorio, la Sala degli Addottoramenti e i diversi motivi iconografici che hanno caratterizzato il passaggio del palazzo dalla cultura religiosa, a luogo del sapere enciclopedico illuminista. Si potrà ammirare la Biblioteca Teresiana, la cappella del Palazzo, l'oratorio, le collezioni scientifiche e il gabinetto di fisica.

Orario

Appuntamento in via Ardigò 15, Mantova.
Sarà possibile visitare il Liceo Ginnasio Virgilio di Mantova dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.15).

Modalità di partecipazione

Evento a contributo libero.
Sarà possibile iscriversi al FAI alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni.

Contatti

Per informazioni: mantova@faigiovani.fondoambiente.it

Scopri la locandina dell'evento.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te