ALLA SCOPERTA DEL BIELLESE  Tra storia, arte e devozione

ALLA SCOPERTA DEL BIELLESE Tra storia, arte e devozione

Condividi
ALLA SCOPERTA DEL BIELLESE Tra storia, arte e devozione
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI TORINO

VISITEREMO LE TESTIMONIANE MEDIEVALI DEL BORGO DI MASSERANO TRA CUI IL PALAZZO FERRERO FIESCHI E A SEGUIRE IL SANTUARIO D'OROPA DEDICATO ALLA MADONNA NERA

Sulle colline biellesi esiste un luogo dove il tempo sembra essersi fermato: il piccolo borgo di Masserano. Ne visiteremo le numerose testimonianze medievali come le chiese, i portici e il Palazzo Ferrero Fieschi, che costituisce un vero e proprio tesoro nascosto del territorio biellese: l'esterno è semplice ed austero, mentre l'interno è ricco di decorazioni in marmo, stucchi, affreschi e soffitti a cassettoni dipinti che rendono il Palazzo una dimora degna di una famiglia principesca.

Dopo pranzo saliremo al Santuario d'Oropa, che si erge imponente sull'anfiteatro naturale delle Alpi Biellesi. Nell'estate del 1894 Guglielmo Marconi si fermò ad ammirare il panorama e proprio in quel momento ebbe  l'intuizione che onde e segnali potessero solcare un vasto spazio trasformandolo in un mezzo di comunicazione. 

Visiteremo il Santuario Mariano dedicato alla Madonna Nera, luogo permeato da una religiosità profonda consolidata in sei secoli di devozione popolare. 

ORARIO

Partenza da Torino, Piazza Vittorio di fronte al civico 9, alle ore 08.30

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Informazioni e prenotazioni in Segreteria, telefono 011.53.09.79 

 

CONTATTI

Delegazione FAI di Torino

Via Giolitti 19 - 10123 Torino - Telefono 011.53.09.79 / 011.53.04.45

torino@delegazionefai.fondoambiente.it 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te