Agata e Lucia, storia di Sante tra arte e fede

Condividi
Agata e Lucia, storia di Sante tra arte e fede
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI CATANIA

La Delegazione di Catania ha deciso di organizzare un incontro per celebrare la figura di Agata e Lucia in occasione del ritorno delle sue spoglie in Sicilia. Un viaggio nella storia, nell'arte e nella fede per entrare nel mistero di alcune delle feste più belle della Sicilia.

La Festa di S. Agata costituisce un importante richiamo per tutta la comunità, in cui arte e fede si legano indissolubilmente.

Dopo l'introduzione e i saluti di rito della prof.ssa Marilisa Spironello, Capo Delegazione FAI Catania, il dott. Giovanni Ciraldo (Delegato FAI) modererà i relatori. Interverranno:

  • prof.ssa Maria Teresa di Blasi (Delegata FAI Catania per la Cultura)
  • prof.ssa Stefania di Vita (Delegata FAI Catania per la Scuola)
  • dott. Pucci Piccione (già Presidente della Deputazione di S. Lucia)

Al termine della conferenza sarà possibile visitare insieme la chiesa, dalle sue stratificazioni archeologiche (colatoio e cripta) fino al campanile dove si potrà ammirare la città.

ORARIO

Appuntamento alle ore 17.00 presso la Chiesa di Sant'Agata La Vetere, Catania.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo libero.

Possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera FAI in loco.

CONTATTI

Per ulteriori informazioni: catania@delegazionefai.fondoambiente.it

Scarica la locandina, il programma della conferenza e del concerto.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te