Quartetto di Milano

Condividi
Quartetto di Milano
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

Società del Quartetto di Milano, istituzione nata nel 1864 per volere di Boito, Ricordi e altri personaggi eccellenti della Milano culturale di quegli anni, un tempo riservato solo ai soci, oggi si apre a tutta la città. Qual è il futuro per tutto il settore dello spettacolo?

Relatrice: Ilaria Borletti Buitoni, Presidente onorario di Amref Italia Onlus, la più grande organizzazione sociosanitaria che opera in Africa, Presidente della Società del Quartetto di Milano, una delle più antiche istituzioni musicali italiane che con oltre 100 concerti promuove la cultura musicale e la conoscenza della musica da camera in particolare, e delle Dimore del Quartetto, un’innovativa organizzazione che unisce in un progetto unico e in un unico circuito lo straordinario patrimonio culturale privato rappresentato dalle dimore storiche con i musicisti dei Quartetti. Vice Presidente del FAI, Consigliere d’amministrazione della Fondazione EUYO, Orchestra Giovanile Europea, recentemente stabilita in Italia, e Presidente del Borletti Buitoni Trust, che promuove talenti musicali d’eccezione da tutto il mondo in particolare nella musica da camera e sostiene progetti che vedono nella musica una strada per rafforzare la coesione sociale e intervenire in aree di disagio.
“Arte, cultura, paesaggio, beni culturali, diritti civili, cooperazione internazionale, Africa, musica classica. Questi sono stati e saranno sempre temi ai quali dedicherò il mio impegno." (I. Borletti Buitoni)

ORARIO

Piattaforma Digitale dalle ore 18:30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento online

Evento aperto a tutti con contributo a partire da 4€ per gli Iscritti FAI e da 5€ per i non Iscritti FAI

Evento su prenotazione al seguente link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/2021-quartetto-di-milano-12287

CONTATTI

milano@delegazionefai.fondoambiente.it

+39 351 9613762

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te