MARINA DI CURINGA

CURINGA, CATANZARO

Condividi
MARINA DI CURINGA
La Marina di Curinga, è stata inglobato, per quasi tutta la sua estensione nei Siti di Interesse Comunitario (SIC) “Dune dell’Angitola” con il codice identificativo IT93330089. Il SIC “Dune dell’Angitola” è caratterizzato da un lungo tratto di costa sabbiosa compreso tra il Torrente Turrina a nord e la Foce del Fiume Angitola a sud, sul litorale tirrenico calabrese. Il territorio ricade in minima parte nella provincia di Vibo Valentia (comune di Pizzo Calabro) e in gran parte nella provincia di Catanzaro (comuni di Curinga e Lamezia Terme). L’ampia spiaggia sabbiosa è in contatto nella porzione interna con ambienti palustri ricadenti nel SIC contiguo “Palude di Imbutillo”. Il SIC è costituito da un’ampia spiaggia sabbiosa con lunghi allineamenti di dune costiere con ambienti palustri e lacustri nella parte interna. Per un ampio tratto le dune sono ricoperte da vegetazione psammofila ed in alcuni tratti è tuttora presente la fascia di vegetazione retrodunale a ginepri, cisti e ginestre. Dal punto di vista faunistico nella Marina di Curinga si segnala la presenza di tartarughe Caretta.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te