Il 24 agosto 2016 è sceso il buio sulla Madonna del Sole di Capodacqua vicino ad Arquata del Tronto. Una violenta scossa di terremoto ha devastato l'Oratorio della Madonna del Sole risalente al XVI secolo che la tradizione attribuisce al genio di Cola d'Amatrice.
La facciata principale e la cornice del rosone sono semicrollate. Gravemente lesionati anche gli splendidi affreschi custoditi all'interno: l'Assunzione della Vergine tra gli Apostoli e la Madonna del Sole (1523) attribuita a un discepolo di Carlo Crivelli.
APPELLO SPECIALE
SERVONO AL PIÙ PRESTO OLTRE 300.000 EURO.
ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO.
Online cliccando qui pagando con carta di credito e paypal
Al telefono con la carta di credito chiamando il numero 02/467615259
Con bonifico bancario IBAN IT29J0335901600100000017752 Causale: Appello Terremoto Arquata 2016
Presso la delegazione o il bene FAI a te più vicino
“Il FAI si mobilita per Arquata del Tronto e partecipa al dramma della popolazione colpita dal terremoto con un restauro che vuole essere un piccolo passo per il recupero dell’identità perduta del borgo certo di interpretare il sentire commossi di tutti gli Italiani”
Andrea Carandini, Presidente del FAI, 25 agosto 2016
Continua a seguirci per scoprire come procedono i lavori nell’Oratorio della Madonna del Sole.
AIUTACI A RESTITUIRE AGLI ABITANTI DI CAPODACQUA IL LORO MONUMENTO PIÙ AMATO
Una violenta scossa di terremoto colpisce il Centro Italia. A Capodacqua, frazione di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, l’Oratorio della Madonna del Sole, risalente al XVI secolo e luogo simbolo dell’identità locale risulta gravemente danneggiato nella sua struttura architettonica.
Il FAI stanzia un fondo speciale per la messa in sicurezza immediata dell’Oratorio della Madonna del Sole, per il quale lancia una raccolta fondi straordinaria: servono almeno 300.000 euro per il restauro dell’Oratorio e per permettere che prosegua il progetto di recupero degli affreschi conservati all’interno
Il FAI definisce quattro operazioni di emergenza da avviare subito nel mese di novembre:
Una nuova violenta scossa colpisce il Centro Italia. Nella frazione di Capodacqua crolla anche il campanile annesso all’Oratorio della Madonna del Sole, rimasto intatto fino a quel momento. Le operazioni di messa in sicurezza dell’Oratorio attuate dal FAI in ottobre garantiscono la stabilità della struttura, ma i lavori di restauro subiscono una nuova battuta d’arresto. L’intera area è di nuovo chiusa per il rischio di ulteriori cedimenti degli edifici e per favorire le operazioni di sgombero delle macerie ad opera della Protezione Civile.
Dopo il crollo del campanile a seguito della scossa del 30 ottobre inizia tempestivamente la messa in sicurezza dell'Oratorio della Madonna del Sole. I teli coprono la parte della struttura dove si innestava il campanile a vela.
Diamo un futuro a un pezzo di storia che appartiene a tutti gli italiani
FAI - Fondo Ambiente Italiano©. Via Foldi, 2 - 20135 Milano.
Tel. 02 4676151 Fax 02 48193631 P.I.: 04358650150. E-mail: internet@fondoambiente.it
Fondazione senza scopo di lucro.
Riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 Reg. Persone Giuridiche Prefettura MI n.86 - C.F. 80102030154 - PEC: 80102030154ri@legalmail.it