Il volume documenta un dibattito che si è sviluppato per qualche mese sulle pagine del sito del FAI subito dopo la promulgazione della Laudato Si', il 18 giugno del 2015. Riflessioni diverse per ispirazione culturale e orientamento ideale e diverse anche nello stile: come il saggio in forma di poema del cineasta e fotografo Wim Wenders, e insieme la disamina laica del presidente del FAI Andrea Carandini, archeologo, e via via il punto di vista di Marco Vitale, consigliere del FAI, studioso delle encicliche sociali; di Giulia Maria Crespi che del FAI è stata tra i fondatori e ora è presidente onorario; della storica Lucetta Scaraffia, editorialista dell'Osservatore Romano; del giornalista Gad Lerner, del saggista Giancarlo Bosetti direttore di Reset, del politologo Michele Salvati direttore del Mulino, del filosofo Salvatore Veca, presidente della Fondazione Feltrinelli, e infine di un altro artista di oggi, Michelangelo Pistoletto, autore di un'opera diffusa chiamata Terzo Paradiso. Il volume sarà in vendita durante la serata e presso i bookshop dei beni FAI.
Alle 18.15
Ingresso libero.
GPS N 45° 28' 8” E 9° 12' 8”,
In auto: Tangenziale Est di Milano, uscita Palmanova. Seguire per il centro, San Babila – Porta Venezia. Zona Area C, ingresso a pagamento.
In metropolitana: Linea 1 fermata Palestro; Linea 3 fermata Montenapoleone.
In autobus: Linea 54 – 61 – 94: fermata San Damiano - Monforte.Parcheggio:
Parcheggio a pagamento in via Mozart e nelle immediate vicinanze.
FAI - Villa Necchi Campiglio
Via Mozart, 14 - Milano
Tel. 02 76340121
Email: fainecchi@fondoambiente.it
Caffetteria Villa Necchi Campiglio
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis